Sta muovendo i primi passi il restauro e il ripristino del nostro Santuario dedicato a San Giuseppe a Bologna. In attesa ancora della formulazione del più complessivo progetto da...
Read moreEra dal tempo del Capitolo (da settembre 2020) che non ci incontravamo più tutti insieme e il poterlo fare, nonostante le mascherine e tutto quel che ne consegue, è...
Read moreNel giorno di San Felice da Cantalice, dalla Turchia, fr. Domenico Bertogli, ha scritto una lettera a tutti i confratelli. Cari confratelli, durante questi 14 mesi di pandemia ho...
Read moreChe immagine vogliamo dare alla speranza? Forza e coraggio! È con queste parole che vorremmo parlarvi delle nostre tradizionali feste: la Festa di Primavera di San Martino in Rio...
Read moreIl coprifuoco che l’attuale situazione di Pandemia ci ha portato a rispettare ha “stravolto” anche gli orari classici dei nostri incontri.Al santuario di Cento si è pensato di sfruttare...
Read moreL’Ordine al Merito della Repubblica di Polonia è un ordine Cavalleresco (ovviamente polacco) che è riservato sia ai polacchi che non che si sono distinti a favore della Polonia,...
Read moreDomenica 16 maggio (festa liturgica della Ascensione) prima di tornare sul “suo” colle della Guardia, nel tardo pomeriggio, la Madonna di San Luca ha fatto sosta su Via Saragozza,...
Read moreC’è chi cerca l’estate e c’è chi cerca qualcuno.“Cerco Francesco” è il claim dell’estate 2021 della pastorale Giovanile e vocazionale dei frati Minori Cappuccini dell’Emilia-Romagna. Si propongono campi semi-itineranti...
Read moreSi è svolta on line la video conferenza sull’ultimo libro della scrittrice Dacia Maraini legato al ruolo della scuola e della educazione in relazione anche a quanto si sta...
Read moreCampi semi itineranti nei pressi di Assisi
Read moreIn occasione del terzo centenario dell’inaugurazione del Santuario di Puianello, dedicato alla Beata Vergine della Salute, avvenuta l’8 settembre 1721, è stato concesso da Papa Francesco un anno giubilare...
Read moreLa festa di San Giuseppe per la nostra provincia da sempre è stata una giornata campale e ricca di storia e tradizioni, soprattutto nel nostro convento di Bologna. Il...
Read moreSi è svolto in video conferenza, il giorno 15 aprile alle ore 20,30 un interessante incontro-dialogo dal titolo “Coltivare l’umano. La società digitale, tra performance ed etica”. I due...
Read moreIn data 15 aprile, mons. Giovanni Mosciatti, vescovo della Diocesi di Imola, ha nominato fr. Attilio Martelli, guardiano dei Frati Minori Cappuccini di Imola, delegato vescovile per la vita...
Read more97 anni e 10 mesi. Un lungo, lunghissimo soffio (se vogliamo usare il linguaggio dei salmi), che diventa spesso vento gagliardo se pensiamo alla velocità e intensità con cui...
Read moreDopo “il giro nel mondo in 80 giorni” di Giulio Verne, l’Assemblea di Provincia del 19 aprile scorso è stata un vero e proprio splash di 90 minuti (abbondanti)...
Read more