Buona la partecipazione di frati dalla nostra provincia e incoraggianti i riscontri sui due momenti di formazione interprovinciale tenutisi a Firenze rispettivamente dal 14 al 16 e dal 21 al 23 gennaio scorsi. “La speranza della fraternità” era il titolo e in questa prospettiva il primo giorno è stato dedicato alla modalità con cui i Frati Cappuccini vivono la dimensione fraterna. Fr. Mauro Jöhri e fr. Maurizio Placentino, attraverso esperienze e competenze loro proprie, hanno collocato il tema della fraternità nella sua radice biblica e della tradizione cappuccina. Nei due giorni seguenti, due teologhe di spessore hanno introdotto i partecipanti nelle dinamiche relazionali che nascono all’interno della fraternità: la dott.ssa Claudia Leal Luca ha mostrato quali siano le tensioni fraterne nella vita religiosa e nelle comunità ecclesiali, mentre la dott.ssa Emilia Palladino, infine, ha aiutato i frati a capire come possano giungere a vivere relazioni fraterne feconde e generative.